Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Come Far Fare il Ruttino al Neonato

Come Far Fare il Ruttino al Neonato - Noi da piccoli

Come Far Fare il Ruttino al Neonato

Introduzione

La nascita di un neonato è un evento gioioso che porta con sé nuove responsabilità e sfide per i genitori. Una di queste sfide è far fare il ruttino al neonato dopo ogni pasto. Sebbene possa sembrare un compito semplice, molti genitori si trovano spesso confusi su come farlo nel modo giusto. Questo articolo è una guida completa su come far fare il ruttino al neonato in modo sicuro ed efficace.

 


Perché è Importante Far Fare il Ruttino al Neonato?

Prima di entrare nei dettagli, è fondamentale capire perché far fare il ruttino al neonato è così importante. Durante l'allattamento o la pappa, i neonati possono ingerire aria insieme al latte o alla formula. Quest'aria può causare disagio, gonfiore e irritabilità se non viene espulsa. Far fare il ruttino al neonato aiuta a liberare quest'aria, prevenendo così problemi digestivi come coliche e rigurgiti.

Momento Ideale per il Ruttino

Il momento migliore per far fare il ruttino al neonato è subito dopo un pasto. Tuttavia, se il vostro bambino sembra particolarmente a disagio durante l'allattamento, potrebbe essere utile farlo ruttare a metà pasto.

Tecniche per Far Fare il Ruttino

1. Posizione Verticale

Tenete il neonato in posizione verticale, appoggiando la sua testa sul vostro omero. Assicuratevi di sostenere la testa e la schiena mentre date leggeri colpetti o massaggi sulla schiena.

2. Seduto sul Grembo

Fate sedere il vostro bambino sul vostro grembo, sostenendo il petto e la testa con una mano. Con l'altra mano, date leggeri colpetti o massaggi sulla schiena.

3. Posizione a Pancia in Giù

Mettete il neonato a pancia in giù sul vostro grembo, sostenendo la testa e il petto con una mano. Con l'altra mano, date leggeri colpetti o massaggi sulla schiena.

Cosa Evitare

  • Non scuotere mai il bambino.
  • Non farlo ruttare mentre è ancora a pancia in giù sul letto o sul fasciatoio.
  • Evitate di farlo ruttare subito dopo averlo messo a dormire.

Strumenti Utili

  • Panno per il ruttino: per proteggere i vostri vestiti da eventuali rigurgiti.
  • Orologio o timer: per monitorare quanto tempo è passato dall'ultimo ruttino.

Quando Consultare un Medico

Se il vostro neonato sembra avere problemi persistenti con il ruttino o mostra segni di disagio come pianto incessante, vomito o rifiuto del cibo, è consigliabile consultare un medico per escludere eventuali problemi di salute.

Domande Frequenti

Perché il mio neonato non riesce a fare il ruttino?

Se il vostro neonato ha difficoltà a fare il ruttino, potrebbe essere a causa di vari fattori come tensione, posizione errata o problemi di salute sottostanti. In questi casi, è meglio consultare un medico.

È normale se il mio neonato non fa il ruttino ogni volta?

Sì, è normale. Alcuni neonati non hanno bisogno di fare il ruttino ogni volta che mangiano. Tuttavia, se notate segni di disagio, è meglio farli ruttare.

Cosa fare se il mio neonato rigurgita molto?

Se il vostro neonato rigurgita frequentemente, è importante consultare un medico per escludere problemi come reflusso gastroesofageo.

Commenta

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

VESTIAMO IL TUO FUTURO

FAI SHOPPING PER NEONATI

Leggi di più

Come fare un massaggio al neonato: guida passo-passo - Noi da piccoli

Come fare un massaggio al neonato: guida passo-passo

Scopri come fare un massaggio al neonato in modo sicuro ed efficace con la nostra guida passo-passo. Favorisci il sonno e la digestione del tuo bambino, rafforza il legame con la mamma.

Per saperne di più
Allattamento Misto: Perché Sceglierlo e Come Iniziarlo - Noi da piccoli

Allattamento Misto: Perché Sceglierlo e Come Iniziarlo

Introduzione Benvenuti nel nostro blog, un luogo dove potrete trovare consigli preziosi per la crescita dei vostri piccoli. Oggi parleremo di un argomento molto discusso tra le neo-mamme: l'allatta...

Per saperne di più